fatti e notizie
Cerca
caccia
05 Febbraio 2025 - 15:50
In un'operazione condotta dalla Polizia locale della Città metropolitana, è stata smascherata una pratica illecita di caccia all'interno di un'area protetta, culminata con la denuncia di tre persone e l'emissione di sanzioni per un ammontare complessivo pari a 3.730 euro. L'intervento si è svolto il 30 gennaio, ultimo giorno della stagione di caccia, presso un'azienda faunistica situata nel comune di Molinella. Questa zona è riconosciuta come Sito Rete Natura 2000, un'area tutelata per la conservazione degli uccelli selvatici che vi trascorrono l'inverno. Gli agenti hanno colto in flagrante otto cacciatori, intenti ad utilizzare strumenti illegali.
Tra le violazioni riscontrate, è emersa la detenzione e l'impiego di oltre 350 cartucce contenenti piombo, un materiale vietato all'interno della Rete Natura 2000 a causa dei rischi di contaminazione ambientale e della minaccia che rappresenta per la fauna. Sono stati inoltre sequestrati due fucili modificati e un richiamo elettronico, strumenti proibiti che facilitano la cattura degli uccelli. Nel corso delle verifiche, è stata comminata una sanzione anche al responsabile dell'azienda faunistica per aver installato un numero di postazioni di caccia doppio rispetto a quanto consentito. In totale, sono state comminate 14 sanzioni.
Cinque multe da 500 euro sono state inflitte per il possesso di munizioni al piombo, mentre quattro sanzioni da 154 euro riguardavano la mancata registrazione delle giornate di caccia e dei capi abbattuti nei tesserini venatori. Due ulteriori multe da 206 euro sono state comminate per cancellature e sovrapposizioni sui tesserini. Infine, altre due sanzioni da 50 euro hanno colpito coloro che cacciavano a meno di 500 metri da una zona di pasturazione artificiale per anatidi, e al gestore dell'azienda faunistica è stata inflitta una multa di 102 euro.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.