Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

degrado urbano

A Crevalcore il Parco dei Donatori di Vita chiude per "maleducazione"

Troppi rifiuti e sporcizia così il sindaco Marco Martelli chiude il parco fino a data da destinarsi

A Crevalcore il Parco dei Donatori di Vita chiude per "maleducazione"

A partire da oggi, 7 febbraio 2025, il Parco pubblico intitolato ai Donatori di vita, situato tra via Trombelli e via Mattioli, resterà chiuso al pubblico fino a data da destinarsi. L'annuncio arriva dal sindaco di Crevalcore, Marco Martelli, che ha preso questa decisione a causa di comportamenti incivili e reiterati da parte dei cittadini.

Il sindaco Martelli ha spiegato che i cittadini continuano a riempire i cestini del parco con sacchi di rifiuti domestici, creando un rischio igienico-sanitario. Inoltre, il parco viene utilizzato come servizio igienico per i cani, con i proprietari che non raccolgono le feci degli animali. Questi comportamenti, oltre a causare degrado, rappresentano anche un pericolo per la salute pubblica.

In risposta a questa situazione, il Comune ha avviato la campagna di comunicazione "Spazio pubblico, bene comune" per sensibilizzare i cittadini sull'importanza di piccoli gesti che rendono più vivibile il paese. Il sindaco Martelli ha sottolineato che è avvilente dover chiudere i luoghi pubblici a causa dell'inciviltà di alcuni cittadini, che causano anche un danno economico alla comunità.

Il sindaco Martelli ha fatto un appello per un maggiore rispetto dei luoghi pubblici e degli operatori che se ne prendono cura. Ha ribadito che il parco non appartiene solo al Comune, ma all'intera comunità di Crevalcore, come tutte le opere pubbliche realizzate al servizio di tutti. Ha concluso affermando che non si rassegna a vivere in un luogo degradato e brutto e invita i cittadini a fare la loro parte per mantenere il parco pulito e accogliente.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter