fatti e notizie
Cerca
l'ultimo saluto
08 Febbraio 2025 - 11:30
La famiglia di Brayan Mini Wilxander, il giovane operaio di ventidue anni vittima di un tragico incidente stradale a San Lazzaro, ha organizzato i funerali, che si svolgeranno lunedì prossimo alle ore 10 presso la parrocchia di San Lazzaro, situata in piazza Bracci. Alla cerimonia funebre parteciperanno anche figure rappresentative delle istituzioni locali, tra cui il sindaco di San Lazzaro, Marilena Pillati, e il primo cittadino di Monterenzio, Davide Lelli.
Il giovane, residente a Monterenzio, ha perso la vita nelle prime ore di domenica, poco dopo le 4 del mattino, quando il suo scooter Kymco 125 si è scontrato con un autobus Tper all'incrocio tra via Emilia e via Kennedy. Le indagini sull'incidente sono tuttora in corso e sono condotte dai carabinieri della compagnia di San Lazzaro. È emerso che, nel momento del tragico evento, il semaforo era impostato su lampeggio. Il conducente del bus, in servizio per il trasporto del personale, è attualmente indagato per omicidio stradale, come procedura standard.
Le prime evidenze dell'inchiesta suggeriscono la possibilità di un concorso di colpa: sembra che vi sia stata un'omissione di precedenza da parte del bus, che proveniva da una strada laterale, accompagnata da un eccesso di velocità da parte del giovane Brayan, in un tratto dove il limite era fissato a 30 chilometri orari.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.