Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il fatto

Festa non autorizzata a Ozzano dell'Emilia: sospeso circolo privato per 20 giorni

Il questore di Bologna interviene su un evento non autorizzato con 200 partecipanti

Festa non autorizzata a Ozzano dell'Emilia: sospeso circolo privato per 20 giorni

Immagine di repertorio

Il Questore della Provincia di Bologna ha decretato la sospensione delle licenze di un circolo privato situato in via Tolara di Sotto a Ozzano dell’Emilia. Tale decisione è stata presa in seguito allo svolgimento di un evento di intrattenimento privo delle necessarie autorizzazioni. In particolare, nella serata tra il 15 e il 16 febbraio scorso, un controllo congiunto effettuato dalla Polizia Amministrativa e Sociale della Questura, insieme ai militari del Comando Stazione Carabinieri di Ozzano dell’Emilia e alla Sezione Operativa della Compagnia di San Lazzaro di Savena, ha rivelato una festa alla quale partecipavano circa 150-200 individui. Durante l'ispezione, le forze dell'ordine hanno verificato la presenza di circa cinquanta persone intente a danzare su una pista da ballo grazie a un impianto stereo dotato di casse professionali, oltre a diversi punti di somministrazione di bevande alcoliche e analcoliche.

È stata inoltre constatata l’assenza di controlli da parte dell’addetto alla sicurezza all’ingresso del locale, che permetteva l’accesso a chiunque senza richiedere alcun titolo associativo. Agli ospiti veniva poi richiesto il pagamento di una quota di 25 euro per l’ingresso e la compilazione di moduli associativi, senza emissione di tessere e senza rispettare le formalità. A causa di questi comportamenti abusivi, che hanno mostrato l’attività del locale più come un esercizio pubblico senza licenza che come un circolo privato, e poiché i partecipanti interrogati non erano a conoscenza delle finalità associative del circolo, si è ritenuto che la gestione irregolare del proprietario costituisse una minaccia per l’incolumità fisica, la sicurezza e la moralità dei presenti. È importante ricordare che lo stesso circolo fu già soggetto a una sospensione di 10 giorni nel 2020 per episodi simili, tra cui risse. Per questi motivi, il Questore di Bologna ha giudicato necessario emettere il provvedimento di sospensione per un periodo di 20 giorni, al fine di salvaguardare interessi pubblici primari quali la sicurezza, la salute e l’ordine pubblico.

Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!  Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.

Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter