fatti e notizie
Cerca
gestione dei rifiuti
26 Marzo 2025 - 12:20
San Lazzaro di Savena si appresta ad introdurre una nuova organizzazione per la raccolta differenziata, che interesserà oltre 20.000 utenze. Il servizio prevede modifiche sia per la raccolta stradale, basata sulle Isole Ecologiche di Base (cassonetti stradali), sia per il sistema porta a porta, con l’introduzione di nuovi strumenti e tecnologie per migliorare la gestione dei rifiuti.
Dal 9 giugno 2025 inizierà la sostituzione progressiva dei cassonetti stradali, mentre i nuovi contenitori per l’indifferenziato, dotati di sistema informatizzato, saranno utilizzabili solo tramite la Carta Smeraldo a partire dal 28 luglio.
I cittadini potranno ritirare gratuitamente il kit della nuova raccolta differenziata presso i Punti Smeraldo allestiti sul territorio. Il kit include la Carta Smeraldo, necessaria per accedere ai nuovi cassonetti dell’indifferenziato e alle stazioni ecologiche, e nuovi bidoncini per chi è servito dal porta a porta. La Carta Smeraldo identifica l’utente, associandolo ai contenitori, e introduce una novità per la raccolta: lattine e alluminio dovranno essere gettati con la plastica invece che con il vetro.
I Punti Smeraldo saranno attivi nei mesi di maggio e giugno in diverse sedi a San Lazzaro, come le Officine San Lab, il Centro Giovanile Fermento e il Centro Sociale Tonelli, con orari specifici. Per chi non riuscisse a ritirare il kit entro giugno, sarà possibile farlo dal 30 giugno presso lo Sportello Servizio Clienti Hera in via Emilia 243.
Il nuovo sistema prevede che, dal 30 giugno, solo i nuovi contenitori possano essere utilizzati per la raccolta porta a porta. I vecchi bidoncini, svuotati e puliti, saranno ritirati e riciclati. Per tutti, aumenta la frequenza del ritiro dell’organico, che passerà a tre volte a settimana, mentre il vetro continuerà a essere raccolto nei cassonetti stradali.
Per accompagnare i cittadini in questa transizione, la campagna informativa prevede lettere, gazebo informativi e incontri pubblici. Gli appuntamenti offriranno chiarimenti su come utilizzare il nuovo sistema di raccolta e risolveranno eventuali dubbi. Inoltre, chi ha difficoltà potrà prenotare la consegna a domicilio del kit chiamando il numero verde di Hera.
Con questa riorganizzazione, San Lazzaro di Savena punta a migliorare la raccolta differenziata, rendendola più efficiente e sostenibile. Grazie alle nuove tecnologie e a un sistema ben strutturato, il Comune mira a coinvolgere attivamente i cittadini nella cura dell’ambiente. Un passo importante verso una gestione più responsabile e moderna dei rifiuti.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione
I più letti
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.