fatti e notizie
Cerca
animali
04 Aprile 2025 - 10:23
La preoccupazione cresce di giorno in giorno per Arianna Strazzari, mamma di due bambini e custode di una vivace fattoria sulle colline di Sasso Marconi. Domenica scorsa, dal cortile della sua proprietà in via Pramatto, sono scomparsi due cuccioli di Bulldog francese: Birba e Sissi. Abituati a scorrazzare liberamente insieme alla madre Sophia e ad altri due compagni a quattro zampe, i due cuccioli sembrano essere spariti nel nulla, lasciando un grande vuoto e tanta apprensione
"Temo che siano stati rubati," racconta Arianna al Resto del Carlino, che ha immediatamente denunciato l’accaduto ai carabinieri e pubblicato foto e appelli sui social network nella speranza di ritrovarli. Birba e Sissi, regolarmente microchippati, facevano parte di una vivace comunità di circa 40 animali che vive nella proprietà della famiglia: gatti, un asino, maialini nani, un suricato, una puzzola, tartarughe, un riccio africano, petauri dello zucchero, un cane della prateria, galline, un pavone, e persino un cincillà. Tutti accolti da Arianna attraverso adozioni, soccorsi o da storie di abbandono.
La paura di Arianna è che i cuccioli possano essere stati presi per scopi legati alla riproduzione, ma avverte: "Entrambe le cagnoline sono state sterilizzate a causa di una malattia congenita che renderebbe pericolosa una gravidanza. Tentare di utilizzarle per questo scopo metterebbe a rischio la loro vita." Questo messaggio è un tentativo di scoraggiare chiunque pensi di trarne profitto. Chiunque avesse informazioni sui due cuccioli è invitato a contattare le autorità o Arianna direttamente attraverso i social network. La speranza è che Birba e Sissi possano presto tornare a scorrazzare felici sulla collina di via Pramatto, tra i tanti compagni di zampa che li aspettano.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.