fatti e notizie
Cerca
Lavori in corso
29 Aprile 2025 - 15:27
Foto di repertorio
A Castel Maggiore è stato dato il via a un importante progetto di manutenzione straordinaria del manto stradale, con un investimento complessivo di oltre 450mila euro finanziato interamente con fondi comunali. Gli interventi, ufficialmente affidati il 28 aprile 2025, prevedono una durata stimata di 80 giorni, salvo imprevisti meteorologici.
Il programma si estenderà su diverse zone del territorio, toccando sia il centro abitato che le frazioni, le aree industriali e i tratti extraurbani. Gli interventi comprendono lavori di rifacimento dell’asfalto e aggiornamento della segnaletica, ma nelle aree più compromesse si andrà a intervenire anche sugli strati sottostanti della pavimentazione, garantendo una maggiore durabilità delle opere.
Lavori nei punti principali
Trebbo di Reno: Via Lame sarà riasfaltata per circa 500 metri, con interventi sul binder, lo strato intermedio della pavimentazione. In via Resistenza è previsto un attraversamento pedonale rialzato e l’installazione di dissuasori lungo il marciapiede sud per impedire la sosta dei veicoli. Via Foscolo vedrà il rifacimento dell’asfalto e della segnaletica.
Quartiere Primo Maggio: Via di Corticella e via Paolo Fabbri saranno soggette a lavori di bonifica su un tratto di circa 120 metri, dove il fondo stradale è particolarmente deteriorato.
Centro di Castel Maggiore: Via Gramsci e via Pascoli subiranno un rifacimento completo del tappetino d’usura, con interventi più profondi fino a 50 centimetri nelle aree soggette a cedimenti. In via Matteotti, al ponte sul canale Navile, saranno sostituiti i parapetti con nuove barriere in lega d’alluminio. Via Angelelli sarà dotata di un nuovo attraversamento pedonale rialzato con segnaletica aggiornata.
Zona industriale: I lavori si concentreranno su un tratto di via Di Vittorio, all’altezza dell’incrocio con via Magistrini, con interventi profondi sugli strati inferiori della carreggiata.
Accanto al piano straordinario, è stato avviato anche un appalto per la manutenzione ordinaria di strade, marciapiedi, banchine, piste ciclabili e aree pedonali. L’obiettivo è limitare il deterioramento del manto stradale e prevenire la formazione di buche attraverso piccole riparazioni. Il valore complessivo di quest’appalto ammonta a circa 45.750 euro
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.