fatti e notizie
Cerca
Sequestri di giocattoli
17 Dicembre 2024 - 11:30
Durante un'ispezione igienico-sanitaria presso un esercizio commerciale nella zona della Bassa Reggiana, i Carabinieri del Nas di Parma hanno rinvenuto e sequestrato amministrativamente 189 confezioni di giocattoli, nello specifico trombette giocattolo, per un valore commerciale di circa 500 euro. Questi prodotti erano privi della necessaria marcatura "CE", un elemento obbligatorio che garantisce la conformità agli standard di sicurezza previsti dalla normativa europea.
Al legale responsabile dell'esercizio commerciale è stata contestata una violazione amministrativa, con l'imposizione di una sanzione pecuniaria pari a 3.000 euro. Questo episodio si inserisce in un più ampio piano di prevenzione e contrasto alla commercializzazione di prodotti non sicuri, con l'obiettivo di proteggere i consumatori, in particolare i più piccoli, durante un periodo dell'anno, quello natalizio, caratterizzato da un aumento degli acquisti di articoli ludici e ricreativi.
Senza il certificato, non sono conformi ai rigorosi controlli di sicurezza e che rispettano le direttive dell'Unione Europea. La sua assenza non solo espone i consumatori a potenziali rischi, ma costituisce anche una violazione delle normative vigenti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.