fatti e notizie
Cerca
Indagini alluvioni
20 Dicembre 2024 - 12:40
Dopo le alluvioni che hanno investito la Romagna nel maggio 2023 e dello scorso settembre, la procura di Ravenna, che indaga per disastro colposo, ha incaricato tre esperti per effettuare sopralluoghi nei punti critici dove i fiumi hanno tracimato, causando danni ingenti al territorio. I consulenti Gianfranco Becciu, Claudio Giulio Mari di Prisco e Daniele Bocchiola, professori del Politecnico di Milano, coadiuvati dal pubblico ministero Francesco Coco e dal procuratore Daniele Barberini durante le ispezioni.
L'inchiesta, che si estende anche al territorio forlivese, si concentra sull'accertamento delle cause che hanno portato alle esondazioni. Gli esperti sono stati chiamati a valutare lo stato dei fiumi e a identificare eventuali responsabilità. "Sopralluoghi settimanali su tutti i fiumi" è l'impegno dichiarato dal presidente della Provincia di Ravenna, Michele De Pascale, per garantire un monitoraggio costante e prevenire ulteriori disastri.
Uno dei problemi emersi durante le indagini è la presenza di tronchi e detriti nel fiume Montone, che potrebbero aver contribuito all'esondazione. La rimozione di questi ostacoli è attualmente in corso, un'operazione necessaria per ripristinare il normale flusso delle acque e ridurre il rischio di nuove inondazioni. La situazione dei fiumi è sotto stretta osservazione, e i tecnici stanno lavorando per garantire che le condizioni migliorino.
I tre consulenti incaricati dalla procura di Ravenna hanno il compito di fornire un quadro chiaro e dettagliato delle dinamiche che hanno portato alle alluvioni, nel tentativo di formulare ipotesi sulle cause del disastro.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.