fatti e notizie
Cerca
Prossimi eventi a Reggio Emilia
26 Dicembre 2024 - 10:00
Foto di Davide Vignali
A Bergogno, un antico villaggio di origine canossana noto come "il borgo dei presepi", fino al 12 gennaio, offre ai visitatori un'esperienza unica, un viaggio tra tradizione e creatività che si snoda lungo viottoli, cortili e antiche dimore.
Il borgo si trasforma in un museo a cielo aperto, dove decine di rappresentazioni della natività, dalle più classiche alle più moderne, prendono vita. Ogni anno, gli abitanti e i volontari dell'associazione si impegnano a creare nuove rappresentazioni negli angoli più caratteristici del paese, dando vita a un'atmosfera magica e incantevole.
Passeggiando si ha l'impressione di compiere un viaggio nel tempo: gli edifici in pietra sapientemente restaurati, i viottoli, le aie e le cantine evocano un passato lontano, arricchito da testimonianze storiche risalenti all'epoca di Matilde di Canossa.
E non solo questo: durante le giornate domenicali e festive, i visitatori possono gustare le prelibatezze locali presso il punto di ristoro paesano, dove gnocco fritto e salumi nostrani deliziano il palato. E per i più piccoli, il 6 gennaio, l'arrivo della Befana rappresenta un momento di gioia e sorpresa. L'edizione 2024-2025 si concluderà il 12 gennaio con un lauto pranzo, un'occasione conviviale per salutare un evento che ogni anno attira visitatori da luoghi lontani. A quest'ultimo evento sarà possibile partecipare solamente su prenotazione, telefonando al 335 5782067.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.