fatti e notizie
Cerca
aggiornamento
27 Dicembre 2024 - 11:12
È previsto per le ore 11 l'inizio del nuovo sorvolo con elicottero equipaggiato di antenna Recco, finalizzato alla ricerca dei due alpinisti romagnoli scomparsi sul Gran Sasso. Daniele Perilli, presidente del Soccorso Alpino e Speleologico, ha dichiarato: "Oggi abbiamo una finestra climatica migliore", sottolineando l'importanza delle condizioni atmosferiche favorevoli.
Cristian Gualdi, 42 anni, e Luca Perazzini, di 48 anni, mancano all'appello dalla scorsa domenica, quando sono scivolati in un canalone mentre scendevano dalla Direttissima al Corno Grande. "È la prima vera giornata di bel tempo. Per questo faremo il possibile", ha sottolineato Perilli, spiegando che circa trenta soccorritori saranno impiegati nelle operazioni di ricerca sia per via aerea che terrestre sul Gran Sasso.
Ieri, malgrado il pericolo valanghe fosse elevato e le condizioni meteorologiche avverse, quattro finanzieri del soccorso alpino delle Fiamme Gialle sono riusciti a raggiungere il Vallone dell'Inferno, luogo dell'ultimo segnale d'emergenza lanciato dai due alpinisti, senza però rilevare tracce visibili dei dispersi. La funivia del Gran Sasso ha ripreso oggi il servizio dopo il maltempo, dedicandosi esclusivamente al trasporto degli operatori di soccorso. Durante il sorvolo, sarà impiegato il dispositivo Sonar Recco, già utilizzato con successo nel febbraio 2021 sul Monte Velino per la ricerca di escursionisti dispersi sotto una valanga.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.