fatti e notizie
Cerca
SICUREZZA & LEGALITà
28 Dicembre 2024 - 11:28
Immagine di repertorio
Un'operazione di controllo ha coinvolto i detentori di armi da fuoco nei comuni di Nonantola, Bomporto, Bastiglia, Ravarino, Spilamberto, San Cesario sul Panaro e Castelfranco Emilia. Si tratta di un'azione decisa e capillare, condotta dai carabinieri della compagnia di Modena, che ha prodotto risultati significativi nel mese di dicembre.
Sono stati verificati circa 50 detentori e oltre 2.100 tra armi e munizioni. L'obiettivo era garantire che il possesso e la custodia di armi, munizioni e materiale esplosivo rispettassero le normative vigenti, un passaggio essenziale per tutelare la sicurezza pubblica e prevenire incidenti o usi impropri. I controlli hanno interessato sia i titolari di porto d’armi per uso caccia e sportivo, sia i semplici detentori, evidenziando l’importanza di un monitoraggio ampio e inclusivo.
Il bilancio dell'operazione è chiaro: 8 armi, tra lunghe e corte, e 44 munizioni sono state ritirate in via cautelativa. Inoltre, 10 detentori sono stati diffidati a regolarizzare le certificazioni mediche, un requisito fondamentale per la legittima detenzione di armi. Tra i casi più frequenti, si segnalano anziani con porto d’armi scaduto, spesso ignari dell'obbligo di visite mediche periodiche per mantenere l’idoneità.
L’operazione ha avuto anche una significativa valenza informativa. I detentori sono stati sensibilizzati sull’importanza di adottare tutte le misure di sicurezza per la custodia delle armi, un aspetto cruciale per ridurre il rischio di incidenti e prevenire smarrimenti o sottrazioni da parte di malintenzionati.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.