fatti e notizie
Cerca
Cronaca
30 Dicembre 2024 - 16:05
Foto di repertorio
Un giovane che, nel tentativo di "vincere le proprie paure", ha scelto il parapetto esterno del ponte di via Fuscona, che sovrasta l'autostrada A14, come teatro del suo personale confronto con il timore.
Il primo segnale di allarme è giunto dagli automobilisti in transito, che, notando la presenza del giovane in una posizione tanto pericolosa, non hanno esitato a contattare il 112. Le segnalazioni degli automobilisti hanno permesso ai carabinieri del nucleo operativo radiomobile di Imola di intervenire tempestivamente. Giunti sul posto, gli agenti hanno messo in atto un piano di salvataggio che ha visto uno di loro rimanere accanto all'autoradio per coordinare le operazioni, mentre l'altro ha scavalcato il parapetto per avvicinarsi al ragazzo.
Il carabiniere, con grande sensibilità, ha cercato di tranquillizzare il giovane, instaurando un dialogo che si è rivelato decisivo per il buon esito dell'intervento. Il ragazzo, cosciente della situazione, si è lasciato afferrare per un braccio, consentendo all'agente di trarlo in salvo.
Una volta al sicuro, il giovane ha espresso il suo rammarico per aver causato allarme, spiegando che il suo intento non era quello di spaventare nessuno, ma semplicemente di affrontare le proprie paure. Successivamente, il ragazzo è stato affidato alle cure del personale del 118, che lo ha accompagnato in una struttura sanitaria per gli accertamenti del caso.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.