fatti e notizie
Cerca
Opportunità Giovani
02 Gennaio 2025 - 12:00
Il Comune di Ravenna, in collaborazione con l'Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI) e finanziato dall'incremento del fondo per le politiche giovanili 2021, ha di recente pubblicato un'iniziativa mirata a trasformare l'inattività giovanile in opportunità: il progetto "Level Up!" si propone di offrire un percorso di crescita personale e professionale a giovani tra i 16 e i 35 anni che non lavorano e non studiano attraverso dei determinati step.
La prima fase, denominata "Reset", si svolgerà tra gennaio e febbraio 2025 e prevede attività pratiche come trekking, musica, cucina e fotografia. In questa fase, i giovani potranno ricevere un bonus fino a 200 euro, un incentivo per iniziare a esplorare i propri interessi.
La seconda fase, "Restart Zone", è programmata per marzo e aprile 2025 e offre laboratori di 20 ore in settori come arte, digitale, green e mestieri. Qui, il bonus può arrivare fino a 1.000 euro, un sostegno significativo per chi decide di investire nel proprio futuro.
Infine, la fase "Level Up!" si estenderà da maggio ad agosto 2025, offrendo tirocini, corsi o esperienze di volontariato, con ulteriore supporto e risorse extra. Questa fase rappresenta il culmine del percorso, dove i partecipanti potranno mettere in pratica le competenze acquisite e prepararsi per il mondo del lavoro o per ulteriori studi.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.