fatti e notizie
Cerca
Sanità in carcere
08 Gennaio 2025 - 15:50
La Regione Emilia-Romagna, guidata dal presidente Michele de Pascale, destina oltre 18 milioni di euro per rafforzare i servizi di prevenzione e assistenza sanitaria nelle carceri. Una misura che attinge 7,2 milioni dal Fondo sanitario regionale e 10,8 milioni da quello nazionale, con risorse ripartite in base alla popolazione detenuta al 31 dicembre 2023, secondo i dati del Provveditorato regionale dell’amministrazione penitenziaria.
La maggior parte dei fondi, 16,9 milioni di euro, sarà investita nella sanità penitenziaria, per garantire cure e assistenza ai detenuti. Ulteriori 510mila euro saranno destinati alla lotta contro tossicodipendenze e alcoldipendenze, mentre 660mila euro andranno alle Articolazioni Tutela Salute Mentale (Atsm) di Reggio Emilia e Bologna, che offrono assistenza psichiatrica intensiva nelle case circondariali.
L’assessore regionale alle Politiche per la Salute, Massimo Fabi, sottolinea l’importanza di questo intervento: “Si tratta di un sostegno cruciale per rispondere ai bisogni di una popolazione detenuta particolarmente fragile, con necessità che vanno dalla gestione di malattie croniche alla salute mentale e alle dipendenze. L’obiettivo è garantire continuità di cura tra carcere e territorio, ridurre le recidive e promuovere la riabilitazione”
Con questa manovra, l’Emilia-Romagna ribadisce il suo impegno a tutelare il diritto alla salute, anche nelle realtà più complesse, garantendo cure adeguate e un percorso di riabilitazione per i detenuti.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.