fatti e notizie
Cerca
Tragedia
09 Gennaio 2025 - 10:30
L'8 gennaio in via Dradi a Ravenna, intorno alle alle 7, Giulia Lavatura Truninger, madre di 41 anni, si è gettata con la figlia Wendy e il cane Jessy dal nono piano dell'appartamento che condivideva con il marito. Purtroppo, né figlia né cane sono sopravvissuti alla caduta di 30 metri. Wendy aveva 6 anni.
La donna, che a quel tempo veniva seguita da un centro di cure mentali, aveva smesso da alcune settimane, la terapia farmacologica. La malattia mentale era stata causata dai continui drammi familiari, tra il padre violento e la madre dissennata e l'indifferenza del marito Davide che, nonostante si trovava nell'appartamento quando si è compiuta la tragedia, non ha sentito i gridi di paura della bambina, perché addormentato nella camera da letto. L'uomo è stato poi informato dalle squadre mobili di quanto è accaduto.
Una vicina invece le aveva sentite quelle urla di protesta, e il tonfo è stato sentito dal palazzo di fronte, nonostante questo fosse coperto da un'impalcatura esterna per lavori legati al Superbonus. Infatti sono stati proprio gli operai del cantiere che hanno poi ritrovato la donna, sopravvissuta allo schianto e i corpi della bambina e del cane. Sul posto sono accorsi gli agenti della Volante della Polizia e gli operatori del 118 che hanno trasportato la 41enne all'ospedale Bufalini di Cesena.
La polizia ha poi arrestato la donna e a febbraio è prevista l'udienza preliminare, aggiungendo anche la perizia psichiatrica che attesta che la donna è incapace di intendere e volere ma è comunque socialmente pericolosa. La donna adesso è in una struttura protetta.
I funerali di Wendy si terranno in forma privata per volontà del padre Davide e del nonno matero ma esprimono il desiderio, per chi vorrebbe in qualche modo partecipare al cordoglio della famiglia, di fare una donazione grande o piccola all'associazione per malattie psichiatriche "Porte Aperte della Romagna".
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.