fatti e notizie
Cerca
Prossimi eventi a Forlì
13 Gennaio 2025 - 17:10
Mercoledì 15 gennaio, alla Sala San Luigi di Forlì, situato in via Luigi Nanni 14, prenderà il via la rassegna Anim&Core, dedicata ai film d'animazione giapponese. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere e per chiunque voglia riscoprire sul grande schermo un inno ambientalista che risuona ancora oggi con una forza sorprendente. In quest'ultimo caso si parla di "Pom Poko", l'opera del maestro Isao Takahata, che inaugura la nuova edizione.
Nonostante sia stato realizzato negli anni '90, l'opera, attraverso le avventure dei tanuki, i leggendari cani-procione del folklore giapponese, affronta temi di grande attualità come la speculazione edilizia e la difesa dell'ambiente. La trama si sviluppa attorno alla resistenza dei tanuki contro la cementificazione della collina di Tama, alla periferia di Tokyo, un tema che, sebbene ambientato in un contesto specifico, riflette problematiche globali.
"Pom Poko" non è solo un film d'animazione, ma una vera e propria favola moderna che utilizza l'ironia e la fantasia per veicolare un messaggio profondo. La resistenza dei tanuki diventa una metafora della lotta contro le derive capitaliste e la distruzione dell'ambiente, un tema che, purtroppo, non ha perso la sua rilevanza. La visione di Takahata è tanto visionaria quanto dolorosa, un monito che invita a riflettere sulle conseguenze delle azioni umane sul pianeta.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.