Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Prossimi eventi a Forlì

A Forlì la rassegna Anim&Core debutta alla Sala San Luigi con "Pom Poko" di Isao Takahata

Un'intramontabile favola moderna dal messaggio ecologico

A Forlì la rassegna Anim&Core debutta al cinema San Luigi con "Pom Poko" di Isao Takahata

Mercoledì 15 gennaio, alla Sala San Luigi di Forlì, situato in via Luigi Nanni 14, prenderà il via la rassegna Anim&Core, dedicata ai film d'animazione giapponese. Un appuntamento imperdibile per gli appassionati del genere e per chiunque voglia riscoprire sul grande schermo un inno ambientalista che risuona ancora oggi con una forza sorprendente. In quest'ultimo caso si parla di "Pom Poko", l'opera del maestro Isao Takahata, che inaugura la nuova edizione.

Nonostante sia stato realizzato negli anni '90, l'opera, attraverso le avventure dei tanuki, i leggendari cani-procione del folklore giapponese, affronta temi di grande attualità come la speculazione edilizia e la difesa dell'ambiente. La trama si sviluppa attorno alla resistenza dei tanuki contro la cementificazione della collina di Tama, alla periferia di Tokyo, un tema che, sebbene ambientato in un contesto specifico, riflette problematiche globali.

"Pom Poko" non è solo un film d'animazione, ma una vera e propria favola moderna che utilizza l'ironia e la fantasia per veicolare un messaggio profondo. La resistenza dei tanuki diventa una metafora della lotta contro le derive capitaliste e la distruzione dell'ambiente, un tema che, purtroppo, non ha perso la sua rilevanza. La visione di Takahata è tanto visionaria quanto dolorosa, un monito che invita a riflettere sulle conseguenze delle azioni umane sul pianeta.



La proiezione di "Pom Poko" avverrà in versione originale con sottotitoli in italiano, un'occasione unica per apprezzare appieno la bellezza e la profondità dell'opera di Takahata. Emilio Occhialini di Billy Rivista introdurrà la serata, offrendo al pubblico una chiave di lettura per comprendere meglio il film e il suo significato. La sala aprirà alle 20.15, permettendo ai partecipanti di immergersi nell'atmosfera dell'evento con una selezione di albi illustrati di Mondadori Forlì e le immancabili birre del Birrino.

La rassegna Anim&Core non si esaurisce però con la proiezione di "Pom Poko": un'altra proiezione è prevista per venerdì 17 gennaio alle 21.00, offrendo un'ulteriore opportunità per chi non potrà partecipare alla serata d'apertura. Il biglietto unico, dal costo di 7 euro, rende l'evento accessibile a tutti, confermando la volontà degli organizzatori di avvicinare un pubblico sempre più ampio al mondo del cinema d'animazione giapponese.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter