fatti e notizie
Cerca
alluvione in emilia romagna
16 Gennaio 2025 - 15:55
Il Tribunale Regionale delle Acque Pubbliche di Firenze ha respinto il ricorso presentato da 23 cittadini delle frazioni di Roncalceci e Fornace Zarattini, riuniti nel comitato "Noi ci siamo". I ricorrenti avevano richiesto la nomina d'ufficio di un consulente tecnico al fine di accertare eventuali responsabilità degli enti territoriali, dalla Regione al Comune e alla Provincia di Ravenna, nonché del Consorzio della Bonifica Romagnola, per i danni subiti durante le due alluvioni del maggio 2023.
Nel ricorso, supportato da una perizia, si argomentava che i danni causati dalle alluvioni non fossero attribuibili esclusivamente a eventi meteorologici straordinari, ma piuttosto a quelle che erano definite come evidenti carenze strutturali nella progettazione di opere idrauliche idonee. Si citavano, inoltre, un'eccessiva cementificazione delle aree urbane priva di un sistema di drenaggio adeguato e una gestione inadeguata delle manutenzioni ordinarie e straordinarie dei corsi d'acqua. Il Tribunale, sebbene abbia sede a Firenze, ha competenza anche sull'Emilia-Romagna e ha accettato la posizione delle istituzioni, le quali sostenevano che le condizioni meteorologiche di maggio 2023 fossero senza precedenti.
Considerata anche la situazione di dissenso tra i cittadini e le istituzioni, il Tribunale ha giudicato inammissibile la richiesta di una consulenza tecnica preventiva. Un ulteriore motivo di rigetto è stata la mancanza di una precisa quantificazione dei danni da parte dei ricorrenti. La sentenza, firmata dal giudice Dania Mori, condanna inoltre i ricorrenti al pagamento delle spese processuali, pari a circa 1.800 euro, oltre alle spese forfettarie del 15%, IVA e CAP.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.