Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il caso

Coppia arrestata per botte e minacce di morte al figlio di 8 anni nel modenese

Il bambino non era stato visto dal pediatra negli ultimi 4 anni

Coppia arrestata per botte e minacce di morte al figlio di 8 anni nel modenese

Nella provincia di Modena, lo scorso 14 gennaio, la III sezione investigativa della squadra mobile della Procura Distrettuale di Catania, hanno portato all'arresto una coppia catanese: un autotrasportatoredi 43 anni e della sua compagna conviventedi 33 anni.

L'accusa è fatto di un quadro complesso: i due, accusati di maltrattamenti pluriaggravati, avrebbero sottoposto il figlio di soli 8 anni di lei a continue vessazioni fisiche e psicologiche. Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti, l'uomo avrebbe minacciato e percosso il bambino con schiaffi, calci e pugni, arrivando persino a umiliarlo con espressioni violente e minacce di morte. La madre, invece di intervenire per proteggere il figlio, avrebbe assistito passivamente a tali episodi, violando il suo obbligo giuridico di protezione

Oltre alle violenze fisiche e psicologiche, le indagini hanno messo in luce gravi negligenze dal punto di vista sanitario. Il bambino, infatti, non sarebbe mai stato visitato da un pediatra negli ultimi quattro anni. Un fatto confermato dalle dichiarazioni del medico ascoltato dagli inquirenti, che sottolinea ulteriormente la gravità della situazione familiare.

L'intervento delle questure di Modena e Catania è stato decisivo per porre fine a questa spirale di violenza. L'ordinanza emessa dal Gip del Tribunale di Catania il 30 dicembre 2024 ha permesso di rintracciare i due indagati nella loro abitazione modenese. Con il supporto della Procura per i Minorenni e di un curatore speciale nominato per il minore, il bambino è stato trasferito in una struttura protetta, dove potrà finalmente ricevere l'assistenza necessaria. La coppia, invece, è stata sottoposta agli arresti domiciliari con braccialetto elettronico, restando a disposizione dell'autorità giudiziaria.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter