fatti e notizie
Cerca
Arrestati
20 Gennaio 2025 - 13:20
Tra sabato 18 e domenica 19 gennaio, a Reggio Emilia, i carabinieri della compagnia locale, impegnati in un'operazione mirata a garantire maggiore sicurezza sulle principali arterie della città, hanno controllato 120 persone e 108 veicoli, tra automezzi e motocicli. Il bilancio di queste attività è stato significativo: una patente ritirata e circa sette grammi di droga sequestrati.
I controlli, eseguiti nelle strade di maggior traffico, hanno visto i militari reggiani impegnati in posti di blocco e di controllo. L'obiettivo era chiaro: garantire la sicurezza stradale e prevenire comportamenti pericolosi. Durante queste operazioni, sono state contestate diverse contravvenzioni al codice della strada, principalmente per violazioni delle norme di sicurezza.
Oltre al caso di guida in stato d'ebbrezza, sei giovani sono stati trovati in possesso di sostanze stupefacenti. Tra questi, un 22enne di Quattro Castella, un 21enne, un 24enne e un 18enne tutti di Scandiano, un 20enne di Albinea e un 26enne mantovano. Complessivamente, sono stati sequestrati quattro grammi di hashish e tre di cocaina. Trattandosi di detenzione per uso personale non terapeutico, i giovani verranno segnalati alla prefettura reggiana.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.