Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Animali

Avvistamenti di lupi a Granarolo: "Il Comune deve intervenire"

Il consigliere Di Vincenzo chiede azioni concrete per la sicurezza dei cittadini

Lupi a Granarolo: Allarme e Richieste di Intervento dal Consiglio Comunale

Immagine di repertorio

Avvistamento di lupi nei dintorni di Granarolo. La minoranza solleva preoccupazioni con un’interrogazione ufficiale. Il consigliere di opposizione, Matteo Di Vincenzo, ha dichiarato:

"La presenza di lupi nel nostro territorio rappresenta una problematica che non può essere sottovalutata. Si tratta di un predatore la cui gestione richiede attenzione e responsabilità da parte delle istituzioni. Non possiamo aspettare che accada qualcosa di grave per agire: è nostro dovere intervenire in anticipo e garantire la sicurezza dei cittadini, dei giovani che frequentano le aree all’aperto e di chiunque svolga attività sportive o semplicemente si muova a piedi. La politica deve essere al servizio del cittadino e non chiudere gli occhi di fronte ai rischi evidenti".

Di Vincenzo sottolinea l'esigenza di monitorare la situazione, adottare misure concrete e fare pressione per garantire un equilibrio tra la tutela della fauna e la sicurezza delle persone, evidenziando che la questione non può essere trascurata per le possibili conseguenze sulla comunità. Il consigliere chiede un'azione da parte della giunta:

"L’interpellanza che ho presentato è un segnale chiaro, gradirei che l’amministrazione comunale assumesse un ruolo attivo, collaborando con esperti e istituzioni competenti e informando adeguatamente la popolazione sui comportamenti da adottare in caso di incontri ravvicinati con i lupi. Solo con un approccio responsabile e trasparente possiamo evitare situazioni di pericolo e garantire una convivenza sicura tra uomo e natura".

Di Vincenzo aggiunge di aver ricevuto chiamate da persone preoccupate per la sicurezza dei loro figli, condividendo anche le proprie preoccupazioni personali per la sicurezza dei suoi due figli, soprattutto quando si spostano per attività sportive o giocano all’aperto. "La sicurezza deve essere al primo posto", conclude, proponendo di investire in informazioni chiare e univoche per i cittadini e di fornire linee guida sui comportamenti da tenere in caso di incontri con questi predatori.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter