fatti e notizie
Cerca
arte
24 Gennaio 2025 - 19:36
Due preziosi acquerelli, realizzati dall'artista e ceramista del primo Novecento Vittorio Giunti, sono stati recuperati a Parma. Questi dipinti, sottratti illecitamente nel 2018 a Forlì, raffigurano suggestive scene di battaglie tra cavalieri. Il ritrovamento è stato opera dei Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale (Tpc) dell'Aquila durante la manifestazione 'Mercante in fiera', un evento che attira nella città emiliana espositori da tutta Italia per la compravendita di oggetti di interesse culturale e vintage. I militari hanno fotografato gli articoli presenti nello stand di un espositore proveniente dalla provincia di Teramo, tra cui sono stati identificati anche i due acquerelli.
Le immagini catturate dai carabinieri sono state confrontate con quelle custodite nella 'Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti', il più vasto archivio mondiale di opere d'arte rubate, gestito dal comando Tpc. Da questa verifica è risultato che i dipinti fossero stati effettivamente rubati nel 2018 in una residenza della provincia di Forlì-Cesena, il cui proprietario aveva denunciato il furto alle autorità competenti. L'indagine ha consentito di seguire il percorso compiuto dai dipinti fino ad arrivare nella provincia di Teramo, presso un rivenditore ora indagato per il reato di ricettazione. Grazie al quadro probatorio meticolosamente fornito dai carabinieri, l'autorità giudiziaria di Teramo ha potuto emettere un provvedimento di dissequestro e restituire gli acquerelli al loro legittimo proprietario. L'intera operazione investigativa è stata coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Teramo.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.