fatti e notizie
Cerca
Tentato furto
28 Gennaio 2025 - 17:45
Nella notte tra il 24 e il 25 gennaio, una pattuglia della polizia Modena è intervenuta in via Piave, all’altezza di piazzale Natale Bruni, dove un gruppo di persone si era radunato attorno a un uomo privo di sensi, probabilmente a causa dell'assunzione di alcol o sostanze stupefacenti. Gli agenti hanno prestato i primi soccorsi al 26enne, un cittadino di origine tunisina, in attesa dell’arrivo del personale sanitario del 118.
Le indagini sul posto hanno rapidamente chiarito l'accaduto: pochi minuti prima, l’uomo aveva forzato il lunotto di un’auto in sosta utilizzando un cacciavite, rinvenuto all’interno del veicolo, per sottrarre un borsone. Tuttavia, il furto non è andato a buon fine: il giovane aveva abbandonato la refurtiva, trattenendo soltanto un paio di scarpe da ginnastica, trovate accanto a lui al momento dell’intervento della polizia.
Le immagini della videosorveglianza cittadina hanno confermato la dinamica, consentendo di ricostruire i dettagli del tentato furto. Il 26enne, già noto alle forze dell’ordine, è risultato irregolare sul territorio italiano.
Nel pomeriggio del 25 gennaio, su disposizione del questore di Modena, il giovane è stato accompagnato al Centro per i Rimpatri di Gradisca d’Isonzo, dove verrà espulso definitivamente dal Paese.
La polizia ha denunciato l’uomo per tentato furto aggravato e per ingresso e soggiorno illegale sul territorio nazionale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.