fatti e notizie
Cerca
Il caso
31 Gennaio 2025 - 17:30
L'Ufficio Scolastico Regionale dell'Emilia-Romagna ha reso noto di aver adottato con prontezza i provvedimenti di sua competenza riguardanti un docente di una scuola media di Ferrara, coinvolto in un'indagine per adescamento di minore, una sua studentessa. L'inchiesta, condotta dalla Procura di Bologna, è stata portata a termine. Tuttavia, "per evidenti ragioni di riservatezza delle parti coinvolte, non è possibile comunicare agli organi di stampa la tipologia dei provvedimenti adottati". Questa precisazione giunge in seguito alla diffusione della notizia, nei giorni scorsi, della chiusura dell'indagine sul professore, e dopo che la famiglia della ragazza tredicenne aveva espresso l'aspettativa di un intervento da parte dell'istituzione scolastica, poiché l'insegnante continuava a svolgere regolarmente il proprio lavoro in classe.
L'Ufficio Scolastico ha quindi deciso di intervenire per chiarire la situazione a fronte delle "ripetute richieste di dichiarazioni che stanno pervenendo in relazione a una vicenda di cui si sta occupando la Magistratura e che riguarda i comportamenti di un docente di scuola secondaria di primo grado della provincia di Ferrara". Tale intervento ha il "solo scopo di contribuire ad assicurare il necessario clima di serenità nella comunità scolastica". La nota conclude affermando che "l'Amministrazione scolastica prenderà atto delle decisioni della Magistratura sulla vicenda ai fini delle ulteriori determinazioni". In mattinata, il quotidiano Il Resto del Carlino ha riportato che il docente è stato sospeso, in via cautelativa, dalla serata di ieri, in attesa della conclusione dell'iter giudiziario. Si ricorda inoltre che il 16 dicembre è stata effettuata una perquisizione nei confronti del professore, anche presso il suo istituto scolastico, il quale era stato informato degli sviluppi.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.