fatti e notizie
Cerca
Istruzione
31 Gennaio 2025 - 16:43
All'Università di Ferrara, un esame è stato annullato a seguito dell'utilizzo dell'intelligenza artificiale da parte di alcuni studenti. Tutto da rifare per 362 iscritti che hanno visto la propria prova invalidata dai docenti. Il caso ha riguardato l'ultima prova di "Psicobiologia e Psicologia" all'interno del corso di laurea in Scienze motorie dell'Ateneo ferrarese. L'esame, costituito da domande a risposta multipla su "Moduli" di Google, è stato sostenuto il 27 gennaio scorso dagli studenti, i quali hanno utilizzato i propri computer o tablet.
Tuttavia, due giorni dopo, è giunta la comunicazione dell'annullamento via e-mail. I professori hanno chiarito la situazione nella comunicazione ufficiale: "A seguito di verifiche interne, è emerso che numerosi partecipanti hanno fatto uso di strumenti esterni, come ChatGPT e altre applicazioni online, per rispondere alle domande". Hanno proseguito affermando: "Abbiamo indicazioni sul fatto che ci sono stati utilizzi di strumenti esterni come ChatGPT per rispondere alle domande, ma non è possibile risalire a chi lo abbia fatto". Inoltre, una media voti insolitamente alta, pari a 28, oltre alle segnalazioni di alcuni studenti, ha reso la situazione più evidente. Alla luce di ciò, la decisione, condivisa anche con il coordinatore del corso di studi, è stata di annullare la prova e farla ripetere a tutti, adottando modalità che impediscano l'uso di strumenti esterni."
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.