Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Il caso

Annullate migliaia di multe a Ravenna "per vendetta"

L'agente della polizia locale avrebbe cancellato le mail con i dati dei conducenti come ripicca perché era stato trasferito

Annullate migliaia di multe a Ravenna per "vendetta"

Immagine di repertorio

Un episodio di ritorsione, definito dallo stesso protagonista come una "mera azione di disturbo", ha provocato per diversi giorni disservizi nel sistema di decurtazione dei punti patente. A Ravenna, un agente della polizia municipale, a seguito di due provvedimenti disciplinari per la mancata custodia dell'arma di ordinanza, è stato trasferito all'ufficio amministrativo e ha deciso di cancellare per vendetta migliaia di email contenenti i dati di conducenti multati tra il 2019 e il 2023.

Questo è quanto emerge dalle accuse formulate nell'ambito del processo che si è tenuto recentemente presso il Tribunale di Ravenna. I fatti contestati risalgono a febbraio 2023, quando, dopo aver assunto il nuovo incarico, l’agente si sarebbe messo in malattia. Secondo l'indagine informatica, sarebbe stato proprio dal computer di casa che l'agente avrebbe compiuto l'atto di sabotaggio. Utilizzando il dispositivo domestico, avrebbe cancellato una notevole quantità di multe, bloccando temporaneamente il sistema per la decurtazione dei punti patente. Durante l'udienza davanti al giudice Piervittorio Farinella, il comandante della polizia locale, Andrea Giacomini, ha descritto l'incidente come una "mera azione di disturbo", precisando che non ha causato danni permanenti all'ente locale. Il Comune di Ravenna si è costituito parte civile nel procedimento. La difesa dell'imputato, d'altro canto, sostiene che si sia trattato di un errore involontario, attribuibile a una formazione insufficiente nell'uso del sistema informatico.


Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter