fatti e notizie
Cerca
Il caso
03 Febbraio 2025 - 12:30
Immagine di repertorio
Un episodio di ritorsione, definito dallo stesso protagonista come una "mera azione di disturbo", ha provocato per diversi giorni disservizi nel sistema di decurtazione dei punti patente. A Ravenna, un agente della polizia municipale, a seguito di due provvedimenti disciplinari per la mancata custodia dell'arma di ordinanza, è stato trasferito all'ufficio amministrativo e ha deciso di cancellare per vendetta migliaia di email contenenti i dati di conducenti multati tra il 2019 e il 2023.
Questo è quanto emerge dalle accuse formulate nell'ambito del processo che si è tenuto recentemente presso il Tribunale di Ravenna. I fatti contestati risalgono a febbraio 2023, quando, dopo aver assunto il nuovo incarico, l’agente si sarebbe messo in malattia. Secondo l'indagine informatica, sarebbe stato proprio dal computer di casa che l'agente avrebbe compiuto l'atto di sabotaggio. Utilizzando il dispositivo domestico, avrebbe cancellato una notevole quantità di multe, bloccando temporaneamente il sistema per la decurtazione dei punti patente. Durante l'udienza davanti al giudice Piervittorio Farinella, il comandante della polizia locale, Andrea Giacomini, ha descritto l'incidente come una "mera azione di disturbo", precisando che non ha causato danni permanenti all'ente locale. Il Comune di Ravenna si è costituito parte civile nel procedimento. La difesa dell'imputato, d'altro canto, sostiene che si sia trattato di un errore involontario, attribuibile a una formazione insufficiente nell'uso del sistema informatico.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.