fatti e notizie
Cerca
trasporti
10 Febbraio 2025 - 15:00
Inizia una nuova era per il trasporto pubblico in Emilia-Romagna con l'introduzione dei bus a idrogeno. A partire dalla prossima primavera, entreranno in servizio 37 veicoli: 34 opereranno a Bologna e 3 a Ferrara. Questi mezzi rappresentano i primi autobus a celle a combustibile acquistati grazie ai fondi del PNRR.
Nel corso del prossimo anno, la flotta totale raggiungerà i 137 veicoli: 127 nella città di Bologna e 10 a Ferrara. La prima fornitura è stata assegnata a Solaris Italia, che ha presentato il primo modello Urbino 12 a idrogeno durante un evento tenutosi in piazza Maggiore. Il funzionamento dei bus a idrogeno si basa su cinque serbatoi collocati sul tetto dell'autobus, permettendo un'autonomia superiore ai 350 chilometri con un singolo rifornimento.
Sul versante ecologico, questi mezzi garantiscono emissioni completamente nulle. I veicoli, disponibili in versioni a due o tre porte, saranno impiegati sia nelle tratte urbane che extraurbane. L'investimento per i 127 autobus destinati a Bologna ammonta a 74,9 milioni di euro, dei quali 69,9 milioni provengono dai fondi del PNRR.
"Un ulteriore passo verso il trasporto pubblico a emissioni zero," ha dichiarato Giuseppina Gualtieri, amministratore delegato e presidente di Tper. "Stiamo assistendo a un cambiamento tecnologico significativo e dobbiamo sfruttare tutte le opportunità. Questo investimento fa parte della nostra strategia energetica per adottare modalità sostenibili: è un altro passo verso il trasporto pubblico a zero emissioni."
"Oggi è una giornata importante, una celebrazione. Il nostro obiettivo per Bologna è raggiungere la neutralità carbonica entro il 2030," ha aggiunto l'assessore ai Trasporti, Michele Campaniello."
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.