Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

sanità

Crisi della sanità italiana: in 10 anni tagliati oltre 70 ospedali e 10 mila posti letto

Anche i dati relativi ai medici di famiglia mostrano un trend negativo

Crisi della sanità italiana: in 10 anni tagliati oltre 70 ospedali e 10 mila posti letto

Secondo l'Annuario del Servizio Sanitario Nazionale 2023, il sistema sanitario italiano ha affrontato, nell'arco dell'ultimo decennio, significative riduzioni e tagli che hanno inciso profondamente sia sul settore pubblico che su quello privato. A partire dal 2013, sono stati chiusi ben 74 ospedali. All'epoca, il totale delle strutture ospedaliere, tra pubbliche e private, ammontava a 1.070; tuttavia, nel 2023, tale cifra si è ridotta a 996, registrando una diminuzione di 50 unità fra le strutture pubbliche. Il numero di posti letto ha subito un calo, passando da 226.387 nel 2013 a 215.827 nel 2023. Anche altre istituzioni sanitarie hanno registrato una contrazione significativa. I consultori, ad esempio, hanno visto una diminuzione di circa il 10%. Similmente, i Centri di Salute Mentale sono diminuiti da 1.603 a 1.334. Anche i dati relativi ai medici di famiglia mostrano un trend negativo: se nel 2013 erano 45.203, nel 2023 il loro numero è sceso a 37.980. La stessa sorte è toccata ai pediatri, il cui numero è calato da 7.705 a 6.706 nello stesso arco temporale. Inoltre, il numero di medici di continuità assistenziale è passato da 11.533 a 10.050 negli ultimi dieci anni.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter