fatti e notizie
Cerca
teatro
12 Febbraio 2025 - 16:50
Il Teatro Regio di Parma inaugurerà la stagione concertistica 2025 con un prestigioso evento che si terrà il 15 febbraio alle ore 20:30. Protagonista della serata sarà la Filarmonica Arturo Toscanini, sotto la bacchetta del direttore britannico Joel Sandelson. Questa attesissima performance vedrà la collaborazione della Società dei Concerti di Parma, arricchendo ulteriormente l'offerta culturale della città.
Il maestro Sandelson ha selezionato un programma affascinante, che prenderà avvio con il Doppio Concerto Op.102 di Johannes Brahms. Questo brano vedrà la partecipazione dei solisti Anna Tifu al violino e Giovanni Gnocchi al violoncello. La serata proseguirà con l'esecuzione della Sinfonia n. 2 Op. 16 ("I quattro temperamenti") di Carl Nielsen.
Anna Tifu ha espresso con entusiasmo l'importanza di esibirsi al Teatro Regio di Parma, descrivendo l'occasione come "un'esperienza unica, un momento in cui il musicista si connette non solo con il pubblico, ma anche con una tradizione artistica secolare".
Giovanni Gnocchi ha descritto il Doppio Concerto come un'opera che combina le caratteristiche di un concerto e di una sinfonia, un'intesa cameristica tra violino e violoncello, nonché un dialogo con l'orchestra. Egli ha sottolineato come questa composizione celebri al massimo grado la performance orchestrale collettiva e il dialogo tra l'insieme e le voci solistiche: "Un concerto che mette in luce sia i bassi profondi del violoncello che la dolcezza del violino".
La Sinfonia n. 2 di Carl Nielsen, invece, nacque nel segno della complicità coniugale. Risale al 1901 il momento in cui Nielsen, in compagnia della moglie in una trattoria, fu colpito da un'illustrazione raffigurante l'allegoria dei quattro temperamenti umani. Fu questo spunto a ispirargli la creazione dell'opera.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.