fatti e notizie
Cerca
ARRESTI & CONDANNE
13 Febbraio 2025 - 10:53
Immagine di repertorio
Dopo una lunga serie di reati contro il patrimonio, è finito dietro le sbarre. Un uomo di 52 anni, residente nella provincia di Reggio Emilia, è stato condannato a quasi cinque anni di carcere dopo l'esecuzione di sette condanne divenute definitive tra il 2010 e il 2023.
Il 52enne, il cui nome non è stato reso noto, si è reso responsabile di rapine, furti e violazioni delle misure di prevenzione. Tra i fatti più gravi, spicca una rapina avvenuta nel gennaio 2013 presso il Credem di via Ariosto, a Reggio Emilia. Nel 2018, invece, i carabinieri lo arrestarono mentre si trovava in auto davanti all’ufficio postale della frazione 'La Vecchia' di Vezzano sul Crostolo. Con sé aveva una bottiglia incendiaria tipo "molotov" con innesco, una pistola scacciacani senza tappo rosso e strumenti per il travisamento, tra cui una parrucca.
Nonostante fosse sottoposto alla sorveglianza speciale, con obbligo di soggiorno a Reggio Emilia, ha continuato a delinquere. Nel 2023, è stato nuovamente arrestato dopo essersi introdotto in un’azienda edile e aver rubato oltre 1.500 euro in monete. Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso l’intera scena, permettendo ai carabinieri di identificarlo e rintracciarlo a casa, dove è stata trovata la refurtiva.
Alla luce di questi fatti, l'ufficio esecuzioni penali della Procura di Reggio Emilia ha emesso un provvedimento di cumulo pene. Ieri mattina, i carabinieri della compagnia di Castelnovo né Monti lo hanno rintracciato e portato in caserma, prima di trasferirlo nel carcere di Piacenza, dove sconterà il residuo della pena: 4 anni, 11 mesi e 29 giorni, oltre al pagamento di una multa di 1.448 euro.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.