fatti e notizie
Cerca
sicurezza e controllo
13 Febbraio 2025 - 13:30
Immagine di repertorio
Nella mattinata di ieri, i carabinieri della stazione di Reggio Emilia Santa Croce, nell'ambito di un'operazione di controllo del territorio volta alla prevenzione e repressione dello spaccio di sostanze stupefacenti, sono intervenuti in seguito a diverse segnalazioni ricevute da cittadini locali. Questi ultimi avevano indicato un sospetto e continuo via vai di persone in via Emilia all'Ospizio. Giunti sul luogo, i militari non hanno trovato individui presenti, ma hanno effettuato una minuziosa perlustrazione dell'area circostante.
Durante tale ispezione, hanno scoperto nascosto all'interno di una cassetta Telecom, un involucro in cellophane contenente 16 grammi di sostanza stupefacente, identificata come "cocaina", suddivisa in tre blocchi solidi. Le indagini proseguono al fine di identificare il responsabile dello spaccio, che dovrà rispondere dell'accusa di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. La droga sequestrata è stata depositata presso l'ufficio corpi di reato della Procura di Reggio Emilia, attualmente diretta dal Procuratore Calogero Gaetano Paci.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione!
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.