fatti e notizie
Cerca
l'addio
14 Febbraio 2025 - 16:45
Una folla numerosa ha gremito il sagrato della parrocchia di San Martino a Biassono, in provincia di Monza e Brianza, in occasione delle esequie di Lorenzo Rovagnati, erede e amministratore delegato della rinomata azienda di salumi che porta il suo nome. Il giovane imprenditore, di soli 42 anni, ha perso la vita la scorsa settimana in un tragico incidente in elicottero avvenuto a Noceto, nel Parmense. Insieme a Rovagnati, hanno tragicamente trovato la morte anche i due piloti del velivolo, Flavio Massa e Leonardo Italiani. Appena due giorni prima del drammatico evento, era nata Sofia, la terzogenita dell'industriale. All'arrivo del feretro, adornato di rose rosse, i presenti hanno tributato un lungo applauso. All'ultimo saluto di Lorenzo hanno partecipato numerosi familiari, inclusa la madre, Claudia Limonta Rovagnati, di 79 anni.
La celebrazione è stata arricchita dalla lettura dell'Inno all'Amore di San Paolo, tratto dalla prima lettera ai Corinzi, recitata con emozione dalla stessa signora Limonta Rovagnati: 'Se parlassi le lingue degli uomini e degli angeli, ma non avessi amore, sarei un rame risonante o uno squillante cembalo'. Proseguendo nella lettura del testo, carico di significato, ha aggiunto: 'Se avessi il dono di profezia e conoscessi tutti i misteri e tutta la scienza e avessi tutta la fede in modo da spostare i monti, ma non avessi amore, non sarei nulla. L'amore è paziente, è benevolo; l'amore non invidia, non gioisce dell'ingiustizia, ma esulta con la verità. Ora dunque queste tre cose durano: fede, speranza, amore; ma la più grande di esse è l'amore'. Queste parole hanno risuonato nel cuore di coloro che hanno partecipato con commozione alla cerimonia, rendendola un momento di profondo raccoglimento e riflessione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.