fatti e notizie
Cerca
cronaca
18 Febbraio 2025 - 12:05
In un parco pubblico di Correggio, un gruppo di giovani è stato protagonista di un'aggressione e furto ai danni di tre loro coetanei. Secondo quanto riportato, inizialmente avvicinatisi a un coetaneo, i giovani hanno richiesto alla vittima del denaro, riuscendo a sottrargli una banconota da 20 euro direttamente dalla tasca dei pantaloni. Successivamente, i medesimi aggressori si sono avvicinati ad altri due adolescenti in bicicletta, manifestando atteggiamenti intimidatori e scagliandosi contro di loro. L'aggressione è degenerata in violenza fisica, con l'uso di pugni, bastoni e una cintura. Le due vittime, in seguito alle lesioni subite, hanno dovuto fare ricorso alle cure mediche presso l'ospedale di Correggio, ricevendo una prognosi di sette e cinque giorni rispettivamente. Sono stati i genitori delle vittime a denunciare l'accaduto alle autorità.
I carabinieri della stazione locale, grazie alle testimonianze coerenti e dettagliate delle vittime – tutti studenti di 16 anni – e di alcuni testimoni presenti, sono riusciti a identificare i sospettati. Si tratta di quattro minori, di età compresa tra i 15 e i 16 anni, residenti nella provincia di Reggio Emilia. Nei loro confronti è stato formulato un capo di accusa per lesioni personali aggravate in concorso e furto con destrezza, ed è stata formalizzata la denuncia presso la Procura del Tribunale per i Minorenni di Bologna. I fatti risalgono al 12 febbraio scorso quando, con fare arrogante e minaccioso, i quattro giovani hanno dichiarato il parco come loro territorio, ordinando alle vittime di andarsene. Dopo l'aggressione, gli assalitori si sono dileguati all'avvicinarsi delle forze dell'ordine. Le indagini sono state prontamente avviate dai carabinieri di Correggio, permettendo di raccogliere prove significative a carico dei presunti colpevoli. Le investigazioni proseguiranno per accertare ulteriormente i particolari della vicenda e consentire alla magistratura di esprimersi sull'esercizio dell'azione penale. Il procedimento è attualmente nella fase delle indagini preliminari e si attendono ulteriori sviluppi.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.