Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

cronaca

Sequestrate al porto di Ravenna 21 tonnellate di tabacco dirette in Sudafrica

Il prodotto era stato dichiarato "grezzo" ma in realtà era lavorato e pronto per il consumo

Maxi sequestro al porto di Ravenna: 21 tonnellate di tabacco diretti in Sudafrica

Un'operazione di sequestro di vasta portata è stata condotta presso la dogana del porto di Ravenna. Nel contesto delle attività di vigilanza mirate a contrastare i traffici illeciti nelle aree portuali, attuate in stretta collaborazione tra la Guardia di Finanza e l'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, i funzionari dell'Adm di Ravenna, insieme agli agenti del secondo Nucleo operativo delle Fiamme Gialle, hanno individuato un carico sospetto destinato al Sudafrica di tabacchi dichiarati come "greggi o non lavorati".

Durante tale ispezione, è stato accertato che il tabacco aveva subito una lavorazione tale da renderlo pronto per il consumo, contrariamente a quanto dichiarato nei documenti doganali presentati. Questa irregolarità è stata confermata dai test eseguiti su campioni inviati al Laboratorio Prodotti Tabacco dell'Adm, che hanno rilevato la "fumabilità" del prodotto, sottoponendolo così al regime fiscale delle accise. Il carico, composto da 21 tonnellate di tabacco lavorato nazionale, per un valore dichiarato di 203.742 euro, è stato quindi sottoposto a sequestro preventivo d’urgenza.

Contestualmente, l'amministratore delegato della società coinvolta è stato deferito alla Procura della Repubblica di Ravenna con le accuse di sottrazione aggravata al pagamento dell'accisa sui tabacchi lavorati, falsità ideologica in atto pubblico e responsabilità amministrativa degli enti. Grazie all'accertamento tecnico, è stato possibile recuperare 907.540 euro di diritti evasi, di cui 743.886 euro relativi all'accisa e 163.654 euro all'Iva.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter