fatti e notizie
Cerca
l'iniziativa
20 Febbraio 2025 - 18:33
Poste Italiane ha recentemente lanciato un'iniziativa dedicata alla musica italiana, in particolare al celebre cantante Vasco Rossi. L'azienda ha presentato un cofanetto intitolato "La canzone italiana", che contiene un vinile numerato con brani iconici come "Albachiara", "Io non so più cosa fare", "La strega", "Quindici anni fa" e "Va bé". All'interno del cofanetto è presente anche un folder commemorativo dedicato al Festival della Canzone Italiana, appena conclusosi a Sanremo. Il francobollo ordinario, che rientra nella serie tematica "Le Eccellenze del Patrimonio culturale italiano", è un omaggio alla musica italiana attraverso l'emissione di un prestigioso cofanetto filatelico. L'elemento di maggior valore è rappresentato da una moneta d'argento del valore nominale di 5 euro, coniata dall'Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, e dedicata alla storica canzone "Albachiara". Su un lato della moneta è riprodotto il testo del brano, mentre sull'altro lato è incisa l'immagine di una ragazza che cammina per strada con libri e una mela in mano, ispirata al testo della canzone. Il cofanetto, prodotto in edizione limitata, è disponibile presso gli Spazi Filatelia, gli uffici postali dotati di sportello filatelico e online sul sito poste.it.
Il sindaco di Zocca, Federico Ropa, ha commentato entusiasticamente l'iniziativa definendola "un giusto tributo a Vasco". Egli ha sottolineato come Vasco Rossi, oltre a rendere Zocca famosa sia in Italia che all'estero, rappresenti una vera icona della musica e un poeta moderno, in grado di trasformare parole in canzoni come pochi al mondo. Da oltre 40 anni, Vasco emoziona generazioni intere ed è uno dei pochi artisti capace di registrare il tutto esaurito in ogni tappa dei suoi tour, detentore del record mondiale di Modena Park. "L’iniziativa di Poste Italiane è il giusto tributo alla più grande rockstar che ci sia. Evviva il Rocker di Zocca!", ha concluso.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp! Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.