fatti e notizie
Cerca
cronaca
24 Febbraio 2025 - 15:12
Immagine di repertorio
Un giovane automobilista di 22 anni, per di più neopatentato, è stato denunciato dalla Polizia Locale di Modena dopo essere stato sorpreso al volante con un tasso alcolemico quattro volte superiore al limite consentito. L’incidente si è verificato in via Nobili, dove il veicolo da lui condotto ha sbandato e ha coinvolto un’altra auto, fortunatamente senza causare feriti. Questo episodio rappresenta uno dei due casi di guida in stato di ebbrezza di rilevanza penale segnalati nei giorni scorsi dalle pattuglie del Comando di via Galilei.
In particolare, nella notte tra domenica 16 e lunedì 17, intorno all'una, il giovane, residente a Modena, stava guidando una Fiat Panda lungo via Nobili in direzione periferia, quando ha perso il controllo del veicolo nei pressi della rotonda all'incrocio con via don Zeno Saltini, urtando una Lancia Ypsilon al cui volante si trovava un 25enne residente in città. Sul luogo dell’incidente sono intervenuti gli operatori dell’Infortunistica per avviare i rilievi necessari a determinare le cause dell’accaduto, che sono ancora oggetto di accertamenti.
Entrambi gli automobilisti sono stati sottoposti all'alcoltest, e il 22enne è risultato avere un tasso alcolemico quattro volte superiore al consentito (il limite è 0,5), rientrando nella fascia più grave prevista dalla normativa. Al giovane, che possedeva la patente da soli due anni e non avrebbe dovuto assumere alcol secondo le disposizioni vigenti, è stato contestato il reato previsto dall’articolo 186 del Codice della strada, e la patente gli è stata ritirata. Il veicolo, che apparteneva a un’altra persona, non è stato sottoposto a provvedimenti.
Spetterà ora all'Autorità giudiziaria determinare l'eventuale sanzione penale per il neopatentato. Le pene, aggravate dall’orario notturno (dopo le 22 e prima delle 7), possono arrivare fino a 9.000 euro di multa, un arresto fino a un anno e mezzo, e la sospensione della patente fino a tre anni, con possibilità di revoca.
Nel medesimo ambito temporale, è stato denunciato anche un 31enne residente in provincia, il quale, sabato 15 febbraio, ha perso il controllo della propria Toyota Yaris mentre percorreva la Nuova Estense in direzione centro. L’uomo ha sbandato verso le 18 nelle vicinanze della rotatoria del Grappolo, andando a collisione con un’Audi Q3 guidata da un 46enne residente in provincia e una Polo condotta da un 22enne, anch’esso residente in provincia, che trasportava un passeggero di 22 anni. Fortunatamente, nessuno ha riportato ferite.
Le pattuglie della Polizia Locale di Modena sono intervenute per procedere con gli accertamenti e sottoporre i conducenti all’alcoltest. Il 31enne è risultato avere un tasso alcolemico doppio rispetto al limite legale, rientrando nella seconda fascia di gravità definita dalle norme. L’uomo è stato condotto al Comando di via Galilei per l’identificazione, poiché circolava con una denuncia di smarrimento dei documenti personali. A seguito dell'infrazione, gli è stato contestato il reato di guida in stato di ebbrezza come definito dall'articolo 186 del Codice della strada, con conseguente ritiro della patente e sequestro del veicolo, essendo di sua proprietà. Anche per lui le decisioni sull’entità delle sanzioni penali saranno prese dall'Autorità giudiziaria, con un’ammenda che varia da 800 a 3.200 euro e altre sanzioni accessorie, tra cui la sottrazione dei punti dalla patente e la sospensione della stessa da sei mesi a un anno.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp! Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.