fatti e notizie
Cerca
L'evento
25 Febbraio 2025 - 14:56
Il Motor Valley Fest ha ufficialmente modificato le sue date di svolgimento. Questo evento, a ingresso libero, che celebra la passione per i motori, si terrà nel cuore della Motor Valley italiana, a Modena, dal 5 all'8 giugno 2025, spostandosi di alcuni giorni rispetto alle date inizialmente annunciate del 22-25 maggio 2025. Gli organizzatori sono attualmente impegnati nella definizione del programma della settima edizione, i cui dettagli saranno resi noti nelle settimane a venire.
"Questa decisione strategica è stata presa con l'obiettivo di ottimizzare ulteriormente l'esperienza complessiva, consentendo una partecipazione ancora più ampia e prestigiosa da parte dei protagonisti dell'automotive e offrendo l'opportunità di arricchire il programma con proposte innovative e coinvolgenti, pensate per meravigliare ulteriormente il pubblico", spiegano i promotori dell'evento.
L'edizione di quest'anno, che si focalizzerà sull'Industria automotive 5.0, promette di essere un'avventura emozionante nel cuore della velocità e dell'innovazione, mirata a esplorare l'evoluzione verso l'Industria del futuro. Negli ultimi dodici mesi si è assistito all'affermazione di una nuova ondata tecnologica, caratterizzata dall'adozione dell'Intelligenza Artificiale, in particolare attraverso la LLTM generativa. La crescente connettività ha generato un'enorme quantità di dati, migliorando i servizi, ottimizzando i costi e arricchendo le esperienze, trasformando radicalmente il panorama dell'automotive.
Il programma convegnistico del Motor Valley Fest esplorerà come le innovazioni, l'intelligenza artificiale e le tecnologie d'avanguardia stiano rivoluzionando il settore, con un impatto crescente sulla qualità della vita e sulla sostenibilità. Sarà un'opportunità unica per comprendere in che modo la convergenza tra capacità umane e hi-tech stia portando l'industria automobilistica a nuove vette, affrontando le sfide del futuro.
Come da tradizione, il festival si aprirà con il convegno inaugurale, previsto per il 5 giugno alle ore 9.00 presso il Cinema Teatro Arena di Modena (Viale Tassoni, 8). I dibattiti e le tavole rotonde del Motor Valley Fest proseguiranno nel pomeriggio del 5 giugno e per tutta la giornata di venerdì 6 giugno, con i B2B talk. In programma vi sono 14 tavoli di discussione, focalizzati sui temi di maggiore rilevanza per il settore, tra cui la guida autonoma, il futuro della filiera automobilistica italiana, finanza e innovazione aperta, talenti, intelligenza artificiale e software, sostenibilità, ESG (Environmental, Social, Governance), nuovi materiali, connettività nell'automotive, innovazione nell'E-racing, design ed heritage.
Il viaggio nell'industria automobilistica ad alte prestazioni proseguirà con un ricco calendario di eventi e incontri. Come ogni anno, il festival ospiterà i Talent Talk, incontri con i rappresentanti delle aziende della Motor Valley, che condivideranno con i giovani le opportunità professionali all'interno delle loro realtà e i percorsi accademici e professionali necessari per intraprenderli. A completare il programma, decine di modelli unici di vetture e moto in esposizione, simbolo dell'eccellenza e dell'innovazione della Motor Valley, insieme a mostre, parate ed eventi.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.