fatti e notizie
Cerca
tragico incidente
27 Febbraio 2025 - 10:55
Immagine di repertorio
Un tragico incidente si è verificato nel primo pomeriggio di ieri, intorno alle 15, lungo via Lama di Reno, nell'omonima località dell'Appennino Bolognese. Un giovanissimo di soli 13 anni, residente nella zona, è stato investito da un treno in transito sulla linea Pianoro-Porretta, nel tratto compreso tra Sasso Marconi e Lama di Reno. Il convoglio coinvolto, il numero 17686 di Trenitalia-Tper, aveva appena effettuato una sosta alla stazione di Lama di Reno e stava riprendendo lentamente la marcia quando si è trovato improvvisamente di fronte il ragazzo, non riuscendo a evitare l’impatto.
Immediatamente sono stati allertati i soccorsi e sul luogo dell'incidente sono giunti i sanitari del 118, con un'ambulanza e due automediche. Il ragazzo, che è apparso subito in condizioni di media gravità, è stato trasportato d'urgenza all'ospedale Maggiore di Bologna, dove attualmente si trova ricoverato in Rianimazione con prognosi riservata.
Le indagini del caso sono state affidate agli agenti della polizia ferroviaria. Al momento appare certo che il ragazzo, forse sceso dallo stesso treno alla fermata di Lama di Reno, stesse attraversando i binari. Stando alle prime ricostruzioni, sembra che il tredicenne abbia oltrepassato le barriere del passaggio a livello, che erano chiuse, con l'intenzione di attraversare rapidamente prima della ripartenza del convoglio, che tuttavia lo ha colpito di striscio.
L'incidente ha avuto ripercussioni significative sulla circolazione ferroviaria dell'area. Il treno 17763 da Sasso Marconi a Marzabotto è stato soppresso, e i viaggiatori sono stati trasferiti sul convoglio successivo, il 17765. Anche il treno 17688 ha subito modifiche, partendo da Sasso Marconi, mentre il treno 17766 da Bologna a Marzabotto è stato cancellato, con i passeggeri dirottati sul treno successivo 17769. Tra Sasso Marconi e Marzabotto è stato istituito un servizio sostitutivo con autobus.
Solo poco dopo le 16, una volta ricevuto il nulla osta dalla polizia ferroviaria, che stava conducendo le verifiche sul campo, la circolazione ferroviaria è potuta riprendere regolarmente tra le stazioni di Sasso Marconi e Marzabotto.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.