fatti e notizie
Cerca
emergenza maltempo
14 Marzo 2025 - 10:42
Nello Musumeci
Il Ministro per la Protezione Civile, Nello Musumeci, ha firmato il decreto che dichiara lo stato di mobilitazione straordinaria del Servizio Nazionale di Protezione Civile per la Regione Emilia-Romagna. Tale provvedimento è stato adottato per affrontare la grave emergenza causata dall'ondata di maltempo che ha determinato condizioni pericolose per l'incolumità delle persone e per la sicurezza dei beni, siano essi pubblici o privati. In seguito alla richiesta avanzata dal Presidente della Regione Emilia-Romagna, il Dipartimento Nazionale di Protezione Civile ha rapidamente completato l'istruttoria necessaria. In questo contesto critico, il Dipartimento si impegnerà a coordinare gli interventi del Servizio Nazionale di Protezione Civile e del volontariato organizzato proveniente da altre Regioni, al fine di sostenere le strutture regionali nei territori colpiti e di fornire assistenza e soccorso alle popolazioni coinvolte.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.