fatti e notizie
Cerca
carceri
24 Marzo 2025 - 14:41
Il Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Modena, Andrea Scarpa, ha rigettato la richiesta di archiviazione e ha disposto ulteriori approfondimenti investigativi per chiarire le circostanze che hanno portato alla morte di Fabio Romagnoli, deceduto a 40 anni il 20 febbraio 2023 all'interno del carcere di Modena. Romagnoli fu rinvenuto accasciato al suolo da un compagno di cella e da un agente della polizia penitenziaria, con accanto un fornellino a gas. La Procura aveva attribuito la morte a cause accidentali; tuttavia, la famiglia, rappresentata dagli avvocati Luca Sebastiani e Stefania Pettinacci, si è opposta alla chiusura delle indagini, sostenendo si trattasse di un suicidio e che non furono adottati adeguati provvedimenti preventivi, nonostante i precedenti tentativi di suicidio.
Il giudice ha quindi ordinato ulteriori accertamenti, focalizzandosi sulla questione della disponibilità del fornellino per un detenuto con storico di tentativi suicidari. Saranno esaminate eventuali linee guida relative alla concessione di tale oggetto ai reclusi. Saranno inoltre ascoltati i genitori e il compagno di cella per comprendere lo stato psicologico di Romagnoli nei giorni antecedenti al decesso.
"Siamo soddisfatti del lavoro fin qui svolto e, soprattutto, della decisione del Gip modenese, che potrebbe rappresentare un importante passo avanti nella prevenzione del rischio suicidario all'interno degli istituti penitenziari. Romagnoli era un individuo vulnerabile che aveva già tentato il suicidio durante la detenzione e, secondo quanto riferito ai familiari nelle ultime settimane di vita, si trovava in uno stato di grave sofferenza psichica," hanno dichiarato gli avvocati Sebastiani e Pettinacci.
"Siamo consci che il sovraffollamento delle strutture penitenziarie, in particolare del carcere di Modena, associato a un insufficiente numero di personale sanitario, educativo e di agenti penitenziari, rende particolarmente ardua la prevenzione di comportamenti autolesivi. Tuttavia, ciò non può andare a scapito dei diritti dei detenuti e, in casi come questo, dei loro familiari," hanno aggiunto.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.