fatti e notizie
Cerca
cronaca
28 Marzo 2025 - 18:15
A Piacenza, la tragedia personale di Romana Garilli, storica imprenditrice del centro, si è intrecciata con un episodio di furto che ha aumentato il suo dolore. Il 18 marzo ha perso il figlio Matteo Botteri, morto a 45 anni dopo una lunga lotta contro una grave malattia. Mentre la famiglia dava l'ultimo saluto al congiunto, il magazzino dell’attività commerciale è stato svaligiato, aggravando una situazione già drammatica.
La scoperta del furto è avvenuta due giorni dopo il lutto, proprio nel giorno del funerale di Matteo. Quando è arrivato un carico di merce destinata al negozio di Ibiza, aperto dal figlio nel 2019 in omaggio alla figlia di 10 anni Vittoria, i collaboratori hanno trovato il magazzino depredato. Mancavano oltre centomila euro di merce, tra cui borse firmate, piumini, vestiti e scarpe. "Mi sono inginocchiata a terra, mi sono sentita male," ha dichiarato la signora Romana al Corriere, ancora sconvolta per l’accaduto.
Oltre all’ingente danno economico, la madre di Matteo vive quanto accaduto come un oltraggio alla memoria del figlio. Nonostante la malattia, Matteo non aveva mai smesso di occuparsi del lavoro, portando avanti con dedizione l’attività di famiglia. Il magazzino, situato in Piazzale Milano, a pochi passi dal negozio vicino a Piazza Cavalli, non presentava segni di effrazione, ma il mazzo di chiavi utilizzato da Matteo sembra essere sparito, rafforzando il sospetto che il furto sia stato compiuto da qualcuno con accesso interno.
Nonostante il dolore e lo sconforto, Romana Garilli è decisa a lottare per trovare il responsabile e per esaudire il desiderio del figlio: riaprire il negozio di Ibiza entro Pasqua e per tutta l’estate. "Quanto è successo è disumano," ha dichiarato, sottolineando che Matteo, una persona generosa e dal cuore gentile, non meritava un simile affronto. Romana ha sporto denuncia alle autorità, sperando che il colpevole venga identificato e affronti le conseguenze delle proprie azioni.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.