fatti e notizie
Cerca
Il caso
11 Aprile 2025 - 16:15
L'Azienda Unità Sanitaria Locale di Bologna è stata condannata a versare un risarcimento superiore al milione di euro ai due figli, al marito e al fratello di una donna di 37 anni originaria di Rimini, morta presso l'ospedale Maggiore di Bologna nel settembre del 2009, tre giorni dopo un intervento chirurgico per la rimozione di calcoli renali. La paziente perse la vita a seguito di uno shock settico, circostanza che spinse i suoi familiari a presentare una denuncia. Il personale medico coinvolto nell'operazione fu tuttavia scagionato, in quanto la Procura richiese l'archiviazione delle accuse e il giudice per le indagini preliminari la concesse: due perizie avevano infatti escluso che vi fossero stati comportamenti negligenti o imprudenti da parte degli operatori sanitari. Nonostante l'esito del procedimento penale, la famiglia, rappresentata dagli avvocati Saverio Bartolomei e Jessica Rogazzo, decise di intraprendere anche un'azione civile. Il tribunale accolse le richieste, disponendo i risarcimenti: in primo grado furono riconosciuti oltre 329.000 euro alla figlia della deceduta, identico importo al marito, e 54.840 euro al fratello. La Corte di Cassazione ha successivamente sancito anche un risarcimento aggiuntivo di 329.000 euro per il secondo figlio della 37enne.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.