Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

Stalking

Scatta il divieto di avvicinamento per uno stalker 59enne di Correggio

Un uomo perseguita una donna con attenzioni non gradite: interviene la giustizia con misure restrittive

Scatta il divieto di avvicinamento per uno stalker 59enne di Correggio

Foto di archivio

Un nuovo caso di stalking ha colpito la provincia di Reggio Emilia, dove un 59enne di Correggio è stato sottoposto a una misura cautelare di divieto di avvicinamento, con l'applicazione del braccialetto elettronico. La decisione è stata presa dal Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Reggio Emilia, su richiesta della Procura della Repubblica, guidata dal Procuratore Calogero Gaetano Paci.



Non è la prima volta che l'uomo si trova al centro di vicende giudiziarie simili. Già lo scorso anno, era stato destinatario di un ammonimento del Questore, scaturito da un'istanza presentata da un'altra donna. Ora, dovrà rispondere del reato di atti persecutori nei confronti di una nuova vittima, che ha deciso di rivolgersi alle autorità per porre fine a una situazione divenuta insostenibile.

Le indagini, coordinate dalla Procura della Repubblica, sono state avviate d'ufficio, come previsto dalla legge in casi di recidiva. La vittima, che aveva conosciuto l'uomo poco più di due anni fa, ha fornito informazioni e prove concrete, tra cui screenshot di messaggi assillanti e dichiarazioni di persone informate sui fatti. Gli investigatori hanno accertato che l'uomo si era invaghito della donna, nonostante lei non ricambiasse l'interesse, e che le sue condotte avevano assunto un'intensità tale da giustificare l'intervento delle autorità.



Gli appostamenti nei pressi dell'abitazione e del luogo di lavoro della vittima, i messaggi che lasciavano intendere un controllo costante dei suoi movimenti, le chiamate da numeri sconosciuti e i tentativi di contatto tramite social network hanno generato nella donna un grave stato di ansia e preoccupazione per la propria incolumità. Questi comportamenti hanno portato all'adozione della misura cautelare del divieto di avvicinamento, con l'obiettivo di proteggere la vittima e prevenire ulteriori escalation.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter