fatti e notizie
Cerca
Il fatto
14 Aprile 2025 - 16:57
Un bambino di appena 18 mesi è stato salvato da un soffocamento grazie alla prontezza degli operatori sanitari del 118, i quali hanno fornito istruzioni in videochiamata ai genitori affinché eseguissero correttamente la manovra di disostruzione pediatrica. Il piccolo, residente a Carpi, è attualmente ricoverato presso l'ospedale IRCCS Sant'Orsola di Bologna e le sue condizioni non destano preoccupazione. L'incidente si è verificato sabato 12 aprile, intorno alle 14:00, quando i genitori del bambino hanno contattato il 118 poiché il loro figlio aveva difficoltà respiratorie. La Centrale operativa 118 Emilia Est di Bologna ha prontamente inviato un'ambulanza dall'ospedale di Carpi, e nel frattempo gli operatori sanitari, attraverso una videochiamata, hanno guidato i genitori nella realizzazione della manovra di disostruzione. Questa azione ha permesso di spostare il pistacchio in un bronco, consentendo al bambino di ricominciare a respirare. All'arrivo dei soccorsi presso l'abitazione, il giovane paziente è stato trasportato al pronto soccorso dell'ospedale Ramazzini di Carpi, dove gli esami hanno rivelato la presenza di frammenti di pistacchio nelle vie aeree inferiori. Immediatamente è stato disposto il trasporto in elisoccorso presso il Sant'Orsola, dove ha sede la Rianimazione pediatrica, diretta dal dottor Fabio Caramelli. Questo centro di terzo livello è specializzato nella disostruzione delle vie aeree, avvalendosi di un'equipe esperta in broncoscopia operativa. L'intervento chirurgico, eseguito con successo, ha posto il bambino fuori pericolo di vita. "Questo intervento - ha dichiarato Geminiano Bandiera, direttore del dipartimento interaziendale di Emergenza-Urgenza di Modena - dimostra l'efficienza di un sistema di soccorso integrato, un eccellente esempio di lavoro di squadra".
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.