fatti e notizie
Cerca
calamità naturali
15 Aprile 2025 - 13:25
Una frana di due chilometri ha colpito Boccassuolo di Palagano, in provincia di Modena, interessando una vasta porzione di versante dopo il maltempo degli ultimi giorni. Il movimento di terra e detriti ha demolito due strade comunali – via La Motrona e la via comunale per Centocroci – oltre al ponte del Rio della Lezza, rendendo estremamente difficile la viabilità e dividendo il paese in due. Sul posto è intervenuto il sindaco di Palagano, Fabio Braglia, insieme ai tecnici del Comune e della Protezione Civile, mentre alcune ditte locali hanno avviato interventi urgenti per contenere il movimento del terreno.
La situazione appare critica, con numerose famiglie costrette a un parziale isolamento. L’unica alternativa per raggiungere Palagano è un percorso lungo e dissestato, causando forti disagi soprattutto agli studenti, agli anziani e alle aziende locali. Inoltre, la frana ha danneggiato le condotte acquedottistiche, lasciando diverse abitazioni senza acqua. Il Comune sta cercando soluzioni temporanee per ripristinare almeno un servizio minimo.
Il sindaco Fabio Braglia ha espresso preoccupazione tramite una nota della Provincia di Modena: "La situazione è drammatica. Al momento l’abitato di Boccassuolo è diviso in due e molte famiglie sono costrette a un parziale isolamento. Ci stiamo adoperando per trovare soluzioni tampone, ma il problema è troppo grande per un piccolo Comune come il nostro." Braglia ha quindi lanciato un appello alle istituzioni, chiedendo il supporto degli enti sovraordinati non solo per gestire l’emergenza della frana, ma anche per individuare soluzioni viabilistiche che garantiscano un collegamento stabile per cittadini e imprese.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.