fatti e notizie
Cerca
festività di pasqua
18 Aprile 2025 - 07:45
Durante il periodo pasquale dello scorso anno, gli italiani hanno dimostrato una netta preferenza per le uova di cioccolato rispetto alla tradizionale colomba, almeno a giudicare dagli acquisti registrati da Coop Alleanza 3.0. I dati parlano chiaro: sono state vendute 1,5 milioni di uova contro 730 mila colombe, confermando una tendenza che premia il celebre simbolo pasquale di cioccolato. Le preferenze degli italiani variano anche in base alla fascia d’età. Nel segmento dedicato ai più piccoli, sono state acquistate 850mila uova, con una netta predominanza del cioccolato al latte (456mila pezzi), seguito dalla versione bigusto (364mila) e da quella al cioccolato bianco (23.600).
Diversa la situazione per gli adulti, che hanno preferito il fondente, con 261mila unità vendute, rispetto alle 237mila al latte e alle 110mila bigusto, per un totale di 645mila pezzi. Seppur meno venduta rispetto all’uovo, la colomba pasquale mantiene il suo fascino, con preferenze ben distribuite tra le diverse varianti. La più acquistata è stata la colomba tradizionale, con 288mila pezzi venduti, seguita da quella farcita (272mila) e dalla versione senza canditi (122mila).
Non mancano però le colombe mini (41mila) e quelle senza glutine (8.500 pezzi), con una quota importante a marchio Coop. Oltre alle colombe e alle uova, i consumatori hanno puntato anche sui soggetti delle festività, per un totale di 627mila pezzi venduti. Tra questi, spiccano gli ovetti (327mila), i coniglietti in cioccolato (70mila) e persino 31mila agnelli di cioccolato, a conferma della varietà di scelte disponibili per celebrare la Pasqua con dolcezza.
La Pasqua degli italiani si conferma dunque golosa e variegata, con una netta preferenza per il cioccolato, sia nelle uova che nelle altre specialità dolciarie.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.