fatti e notizie
Cerca
il bando della regione
18 Aprile 2025 - 15:23
La sede di viale Aldo Moro
La Regione Emilia-Romagna ha annunciato un nuovo bando da 10 milioni di euro, finanziato con risorse europee del Fesr 2021-2027, per supportare interventi di riqualificazione energetica e miglioramento sismico negli edifici pubblici. Il programma coinvolgerà strutture da Piacenza a Rimini, con l’obiettivo di rendere più efficienti e sicuri gli spazi destinati ai servizi collettivi.
La nuova misura segue il bando del 2023, che aveva registrato un alto numero di richieste, portando la Regione a concedere contributi per circa 45 milioni di euro. Anche questa edizione si rivolge esclusivamente a soggetti pubblici, tra cui Comuni, Unioni comunali, Province, Acer, Aziende sanitarie, Università e società partecipate degli enti locali.
Il vicepresidente Vincenzo Colla, con delega alla Green economy ed Energia, ha evidenziato l’importanza del progetto nel quadro della transizione energetica regionale e della sicurezza degli edifici pubblici. “Questa iniziativa – ha dichiarato – è pienamente in linea con il Patto per il Lavoro e per il Clima, e punta a migliorare la qualità delle infrastrutture destinate alla comunità.”
Il finanziamento regionale sarà a fondo perduto, con una copertura fino al 70% dell’investimento complessivo e un limite massimo di 750mila euro per intervento. Gli investimenti dovranno essere di almeno 200mila euro.
Le domande potranno essere presentate online tramite la piattaforma ‘Sfinge 2020’, nel periodo compreso tra il 18 giugno e il 18 luglio 2025. Le spese sostenute saranno ammissibili a partire dal 1º gennaio 2025, mentre gli interventi finanziati dovranno essere completati entro il 31 dicembre 2027.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.