Cerca

MOTOR VALLEY

Tutte le notizie e i fatti direttamente dal cuore della Motor Valley

fatti e notizie

MOTOR VALLEY

mobilità sostenibile

Due nuove piste ciclabili in arrivo a Formigine

Il primo tratto partirà da via della Stazione mentre il secondo riguarda Casinalbo

Due nuove piste ciclabili in arrivo a Formigine

Il Comune di Formigine prosegue il suo impegno nella promozione della mobilità sostenibile. La Giunta comunale ha infatti ratificato i progetti di fattibilità per la costruzione di due nuovi segmenti di piste ciclopedonali: una situata a Formigine, in via della Stazione, e l'altra a Casinalbo, lungo il tratto che connette via Copernico e via Palazzi. Queste opere mirano non solo a collegare piste ciclabili già esistenti, ma anche a rendere più sicuri e fluidi i percorsi.

Il primo intervento previsto partirà da via della Stazione, nel tratto tra via Carandini e via Piave, nei pressi della stazione ferroviaria, a breve distanza dal centro storico. Quest’opera ha un costo complessivo di approssimativamente 75mila euro, di cui quasi 47mila finanziati dalla Regione Emilia-Romagna. La nuova pista, di 70 metri di lunghezza e 2 metri di larghezza, verrà realizzata sul lato est della strada, con una pavimentazione in asfalto priva di ostacoli e dotata di un sistema di illuminazione per garantire sicurezza e visibilità. Inoltre, saranno create rampe in corrispondenza degli accessi carrai e aiuole in cemento smussato attorno agli alberi esistenti, assicurando così una larghezza costante del percorso.

Il secondo progetto coinvolge la località di Casinalbo e prevede la realizzazione di una ciclabile di circa 120 metri di lunghezza e 2,50 metri di larghezza, collocata lungo via Radici, tra le piste ciclabili esistenti di via Palazzi e via Copernico. Questo percorso si svilupperà sul lato sud, lungo il canale di Corlo, in un'area verde incolta di proprietà comunale. L'intervento, del valore di circa 109mila euro, intende connettere la rete ciclabile della frazione, garantendo un tragitto sicuro e separato dal traffico automobilistico. Sarà pavimentata in asfalto, con cordoli di protezione laterale, e dotata di illuminazione pubblica a LED a intervalli di 20 metri.

Il Sindaco Elisa Parenti ha dichiarato: "Da anni il nostro Comune è impegnato nello sviluppo di una rete ciclabile diffusa, sicura e funzionale, che colleghi le frazioni con il centro e offra un'alternativa concreta all'uso dell'auto. Penso ad esempio alla Ciclabile del Mito, ma anche a tutti i tratti di collegamento che abbiamo realizzato nel corso degli anni. Questi nuovi interventi, sebbene brevi, rappresentano un tassello fondamentale nella ricucitura della rete esistente e migliorano sensibilmente la qualità della mobilità locale. Inoltre, segnalo che sono recentemente terminati i lavori del tratto di collegamento tra Colombaro e Montale Rangone lungo via Nuova Estense: un'opera tanto attesa, che verrà aperta prossimamente, rappresentando anch'essa una connessione strategica, in continuità con i percorsi ciclabili esistenti, e permettendo di raggiungere Montale dal centro di Colombaro in sicurezza. Investire nella mobilità dolce significa anche investire nella salute dei cittadini, nella vivibilità dei quartieri e nella sostenibilità ambientale."

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter