fatti e notizie
Cerca
cronaca
24 Aprile 2025 - 15:35
Questa mattina a Modena, in via Pomposiana 336, nella zona di Marzaglia, sono stati rinvenuti i corpi senza vita di tre persone appartenenti alla stessa famiglia: i due genitori, entrambi anziani,e il loro figlio adulto, disabile da tempo. La scoperta è avvenuta attraverso il fratello del padre, che vive nelle vicinanze, e che ha trovato i corpi e dato l’allarme.
Le cause delle morti sono ancora avvolte nel mistero, ma le prime ricostruzioni suggeriscono che potrebbe trattarsi di un omicidio-suicidio, una tragedia della disperazione. Secondo quanto emerso, il figlio era disabile e la madre soffriva di una malattia da tempo, circostanze che potrebbero aver contribuito a un gesto estremo.
I carabinieri di Modena, con il supporto del reparto scientifico, stanno conducendo indagini approfondite per chiarire le dinamiche dell’accaduto. Al momento, gli investigatori stanno raccogliendo elementi utili per confermare o escludere le ipotesi iniziali.
Se non vuoi perderti neanche una notizia, entra nel nostro canale WhatsApp!
Clicca qui e ricevi in tempo reale le news più importanti di Bologna e provincia.
Hai una segnalazione da fare? Scrivi direttamente alla redazione! Invia la tua segnalazione.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.