fatti e notizie
Cerca
Formula 1
01 Settembre 2024 - 17:50
Chi avrebbe mai pensato che la follia di una sola sosta ai box potesse fare la differenza? Eppure, in Ferrari hanno creduto a quella follia e così Charles Leclerc, ha trionfato a Monza, con una strategia impeccabile e dimostrando ancora una volta la sua abilità e il perfetto lavoro del muretto del Cavallino.
LA STRATEGIA VINCENTE DEL CAVALLINO
La gara è stata una vera e propria battaglia, con Leclerc che ha saputo imporsi grazie a una strategia di gara perfettamente orchestrata. Una sola sosta ai box, un rischio calcolato che ha pagato dividendi enormi. Leclerc ha lasciato alle spalle le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris, con quest'ultimo che partiva dalla pole position. Un risultato che ha fatto esplodere di gioia i tifosi della Ferrari, presenti in massa sulle tribune di Monza.
UN PODIO TUTTO DA CELEBRARE
Il podio è stato completato dalle due McLaren, con Piastri al secondo posto e Norris al terzo. Un risultato che, se da un lato ha deluso i tifosi della scuderia britannica, dall'altro ha confermato la competitività delle monoposto arancioni. Ma oggi è stato il giorno di Leclerc e della Ferrari, un trionfo che mancava da troppo tempo e che è stato celebrato con entusiasmo.
DELUSIONE PER VERSTAPPEN E RED BULL
Non è stata una giornata facile per il leader del campionato, Max Verstappen. Il pilota della Red Bull ha faticato per tutta la gara, concludendo solo al sesto posto, dietro alla Mercedes di Lewis Hamilton, che ha chiuso in quinta posizione. Un risultato che ha sicuramente lasciato l'amaro in bocca al pilota olandese e al suo team, abituati a ben altri piazzamenti.
LA TOP TEN E LE ALTRE POSIZIONI
Completano la top ten Alexander Albon su Williams e Kevin Magnussen su Haas, che hanno chiuso rispettivamente al nono e decimo posto, raccogliendo gli ultimi punti disponibili. Una menzione speciale va anche a Carlos Sainz, l'altro pilota della Ferrari, che ha tagliato il traguardo in quarta posizione, contribuendo a rendere ancora più dolce la giornata per il Cavallino Rampante.
UN TOCCO DI EMOZIONE CON DEL PIERO
Il trionfo di Leclerc è stato coronato dalla bandiera a scacchi sventolata dall'ex capitano della Juventus, Alessandro Del Piero. Un gesto che ha aggiunto un tocco di emozione e simbolismo a una giornata già di per sé indimenticabile per la Ferrari e i suoi tifosi. Del Piero, icona del calcio italiano, ha portato un po' della sua magia anche nel mondo della Formula 1, rendendo il momento ancora più speciale.
BolognaCronaca.it | Direttore responsabile: Andrea Monticone
Vicedirettore: Marco Bardesono Capo servizio cronaca: Claudio Neve
Editore: Editoriale Argo s.r.l. Via Principe Tommaso 30 – 10125 Torino | C.F.08313560016 | P.IVA.08313560016. Redazione Torino: via Principe Tommaso, 30 – 10125 Torino |Tel. 011.6669, Email redazione@cronacaqui.it. Fax. 0116669232 ISSN 2611-2272 Consiglio di amministrazione: Presidente Massimo Massano | Consigliere, Direttore emerito e resp. trattamento dati e sicurezza: Beppe Fossati Email redazione@cronacabologna.it. Fax. 0116669232 |ISSN 2611-2272
Registrazione tribunale n° 1877 del 14.03.1950 Tribunale di Milano
Nell'anno 2023 sono stati percepiti i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del medesimo decreto legislativo.